Il primo progetto italiano dedicato alla salute e alla performance partendo dal tema del RESPIRO e dai 6 pilastri della salute.
Da oltre 30 anni…
ho trasformato il mio percorso sportivo apneistico, in un percorso mirato al miglioramento dello stato di benessere coltivando quelle che definisco le 6 aree principali che tutti noi dovremmo coltivare e allenare con costanza per riuscire a vivere una vita in salute, piena e addirittura più longeva.
Ed è proprio grazie alla mia carriera medica che ho capito l’importanza di avere un approcciò il più integrato possibile.
I 6 PILASTRI DELLA SALUTE
I diversi specialisti che trovi nei Breath Center sono diventati Docenti della mia scuola (MBU) con un percorso mirato durato centinaia di ore oltre alla loro specializzazione professionale.
Tutti i miei docenti garantiscono un servizio di consulenza altamente qualificato e personalizzato su quelli che sono i 6 pilastri del mio approccio alla vita, alla salute, al benessere e alla performance sportiva, cioè il METODO MARIC.
ALLENAMENTO SPECIFICO
Sempre più atleti cercano la massima prestazione lavorando su quelli che sono i “marginal gains”, cioè la possibilità di migliorarsi su piccoli dettagli che in realtà fanno grandi differenze. L’allenamento specifico del sistema respiratorio, partendo dalla conoscenza e consapevolezza di cosa vuole dire saper respirare correttamente sino ai lavori in apnea, sia ipossici che ipercapnici, strutturati su un percorso mirato, personalizzato e calibrato su quelle che sono le esigenze e gli obiettivi dell’atleta.
RECUPERO
Sempre più importanza la gestione del recupero diurno, cioè la capacità di saper gestire le transizione emotive tra una situazione ed un’altra, ma anche sapere come fare un “pisolino” cioè il cosiddetto power nap che sia strutturato con logica e con tecniche funzionali. Il recupero notturno collegato all’eventuale insonnia è un altro aspetto determinate la nostra salute: ecco allora quali strategie adottare per migliorare la qualità del nostro sonno e quali esercizi specifici per gestire le situazioni più difficili.
NUTRIZIONE
Ancora oggi forse un elemento che fa la differenza, visto e considerata la forte attenzione che vi è su questo aspetto, ma l’enorme confusione ancora presente su come costruire un piatto vincente ed equilibrato in base al proprio stile di vita.
NUTRACEUTICA
Viviamo un epoca in cui siamo iperalimentati ma iponutriti, e sempre più spesso si parla di integratori. Ma è bene assumerli? Esistono degli integratori utili? Esistono dei parametri medici per capire cosa prendere, quando e per quanto tempo? Ecco le risposte che vogliamo dare, suggerendo anche dei protocolli finalizzati al miglioramento della qualità della propria salute.
MENTE
Un’area amplia e complessa, ma proprio per questo cerchiamo di supportare le persone con strategie di coaching ma anche con esercizi di rilassamento, meditazione, visualizzazione e tutta quella sfera del mental training utile a trovare armonia, serenità, miglioramento del focusing, ma anche avere più chiarezza nella determinazione dei proprio obiettivi e nel perseguimento degli stessi.
RESPIRO
Sicuramente il pilastro più importante perché con tutti gli esercizi proposti, a seconda dei tuoi obiettivi, potrai lavorare su:
problemi legati a stress(tachicardia, ipertensione) | tensioni muscolari e problematiche di digestione | insonnia | ansia e attacchi di panico | HRV, FVC e tutti i parametri utili alla definizione della tua longevità | prestazioni sportive.